Iphone & Android: Quali di questi è più difficile a ottenere tutti i diritti?

Se ne parla molto, soprattutto oggi, dopo l’uscita del nuovo itunes 9.1.
Vi ho detto che iPhone con nuovo iboot ha dei problemi alla sincronizzazione, e che ora stanno facendo un fix per sincronizzare l’iPhone correttamente.
Ma comunque faccio questo articolo per vedere che differenza ci sono fra Iphone, con lo jailbreak, e Android, con i root da sbloccare.

Iniziamo a spiegare come si procede con iPhone:
Per sbloccare un iPhone occorre solo un programma, come ad esempio Blackra1n, iTunes e ovviamente il dispositivo.
Ora, inserito il vostro iPhone sul pc/Mac, con l’aggiornamento del firmware che vi interessa, chiudete iTunes. Attivate il vostro programma di sblocco che abbiamo citato per esempio, e il gioco è fatto.
Non avrete tutta la libertà che trovate su altri terminali. Infatti, senza jailbreak, il 40% dei propietari iPhone non ci sarebbero, propio perchè iPhone è MOLTO limitato.
Diciamo che una buona parte sblocca iPhone, e grazie a Cydia possiamo mettere quello che ci interessa.
Invece ha problemi chi ha il nuovo iBoot, che si trova su Ipod touch 3G e iPhone 3GS. Praticamente, se state riavviando il melafonino con lo jailbreak, si avvierà la modalità DFU (connessione iTunes per il ripristino). Dei ragazzi hanno creato iDongle, un dispositivo che ci permette di attivare il nostro iPhone con lo jailbreak. Il problema che sempre sorge è che bisogna portarlo da tutte le parti. Adesso si sà qualche cosa che Geohot ha trovato il modo di sbloccare tutti gli iPhone, anche quelli con iboot, e probabilmente anche quelli con iPad. Si è sentito nel web anche che hanno trovato 2 exploit su Safari mobile di iPhone, che lo possiamo usare come jailbreak di iPhone, quindi basterà scaricarlo e il gioco è fatto. senza neanche prenderlo da pc.

Passiamo ora ad Android (conosco poco rispetto a voi Androidiani, quindi se sbaglio, vi prego di scrivermelo 😉 ):
Android lo potete usare anche senza modifiche. il 70% del device è completamente vostro, e potete anche mettere giochi craccati, senza jailbreak. Tuttavia, vi sarà capitato che il vostro dispositivo, come il Liquid ad esempio, è ancora ancora alla 1.6, e non è ancora aggiornato al 2.1 come il Nexus One.
Potete quindi mettere anche una versione “moddata” da qualcuno, che permette di usare le stesse funzioni di dispositivi che hanno il firmware 2.1. Mod molto buone sono quelle di Paul di MODACO.
Per far però questa mod però, occorre ricevere il pieno diritto di amministrazione, quindi il 100% di potere sul cellulare. Per farlo, occorre flashare. Ovvero, serve un file scaricato da internet, metterlo su una SD, modificarlo quindi con questo file i parametri del telefonino e quindi ricevere il pieno diritto al telefono.
Poi potete mettere la mod, inserendola su SD o via USB dal pc e quindi entrare in questo file. verrà riavviato il telefono, e entrerete in una interfaccia con delle opzioni. in Questo caso, userete le ROM. Modificato la ROM (non RAM), potrete usare la mod con la interfaccia che volete. come ad esempio, il Nexus One con l’interfaccia Sense.

Vedete, nessuno delle due è così facile, però si arriva comunque ad usarle appieno, grazie a questi sblocchi

  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento